CHI SIAMO

Dronexbim Srl nasce dell’idea di tre ingegneri edili-architetti, che hanno deciso di mettere insieme le proprie competenze ed esperienze al fine di offrire servizi completi nell’ambito del rilievo e della progettazione ingegneristica, con un approccio progettuale che tiene conto dei criteri di smart working, di bioarchitettura, di sostenibilità e di risparmio energetico.
L’idea base è quella di offrire un approccio multidisciplinare alla progettazione ed alla risoluzione di problematiche al fine di soddisfare al meglio le necessità ed esigenze del committente; ciò grazie al costante aggiornamento ed impegno, con lo scopo di raggiungere standard qualitativi di rilievo nel panorama attuale.

Ogni buona progettazione ha origine da un rilievo completo, preciso ed oggettivo per questo la dxb si avvale delle più moderne ed efficaci metodologie di rilievo e restituzione, che portano grandi vantaggi in termini di velocità, precisione ed invasività.
Grazie alle competenze dei soci fondatori e di professionisti collaboratori esterni, lo studio si impone sul mercato offrendo in ambito progettuale l’utilizzo di metodologie BIM e tecniche parametriche sia per l’architettura che per la progettazione strutturale, nonché per la modellazione impiantistica meccanica, termo-idraulica ed elettrica; garantendo una progettazione perfettamente coordinata, con i più alti standards qualitativi, al passo con lo sviluppo normativo della progettazione a livello europeo.

Dronexbim, inoltre, si impegna nello sviluppo di processi per la digitalizzazione automatica del rilievo in ambiente BIM, come base per lo sviluppo di nuovi progetti.

IL TEAM

Mauro Franceschinis

MAURO FRANCESCHINIS

Ingegnere, Founder

Laureato in Ingegneria Edile-Architettura iscritto all’albo degli ingegneri, ha partecipato ad importanti campagne di rilievo su siti patrimonio Unesco in collaborazione con il CNR, utilizzando le tecnologie più avanzate e pubblicando i risultati ottenuti in articoli su importanti riviste scientifiche. Ha inoltre esperienza come progettista BIM nell’ambito dell’ingegneria integrata, principalmente nella progettazione di impianti elettrici, idrici, antincendio, data center e opere civili; seguendo la filiera progettuale dal rilievo fino alla redazione degli elaborati grafici, cronoprogrammi e computi metrici. Riportare il rilievo 3D in ambiente BIM come base per una progettazione coordinata è la finalità delle sue applicazioni.

Stefano Antonelli

STEFANO ANTONELLI

Ingegnere, Founder

Laureato in Ingegneria Edile-Architettura iscritto all’albo degli ingegneri, ha grande esperienza nella gestione di gare d’appalto nazionali ed internazionali, sia dal punto di vista amministrativo che della redazione di offerte tecnico-economiche. Guida tavoli tecnici inerenti la progettazione e la stima economica, seguendo le fasi di cantiere ricoprendo ruoli di CSP/CSE e RSPP, con specifiche attestazioni.
Nel corso della sua attività ha inoltre affinato le sue competenze nella progettazione BIM, capendo l’importanza dell’adozione di questo strumento per il controllo dei processi: dalla progettazione alla stima economica e dalla realizzazione del cronoprogramma alla gestione del cantiere.

VALENTINO APUZZO

Ingegnere, Founder

Laureato in Ingegneria Edile-Architettura iscritto all’albo degli ingegneri, si occupa della progettazione architettonica/edilizia e della direzione cantieri in ambito residenziale, seguendo la filiera realizzativa. In particolare svolge un ruolo di coordinamento tra committenza, tecnici e maestranze, gestendo le attività di cantiere, gli ordini dei materiali e la contabilità attiva e passiva. Si occupa inoltre dell’analisi energetica di edifici, con analisi termografiche. Analizzando le problematiche prima dal punto di vista progettuale e poi direttamente sul cantiere con le maestranze, ha sviluppato dei criteri specifici per la redazione degli elaborati grafici, per garantire la conformità tra progetti e realizzazioni.

CONTATTACI ORA